La flora e la fauna nel paradiso della Costa Smeralda
Mirto, lentischio, tartarughe e cetacei: i mille volti di una natura che toglie il fiato
Perché si chiama Costa Smeralda
Le ipotesi sono diverse, ma la più accreditata è quella legata alla storia dell’industriale Kerry Mentasti e di sua figlia di nome Esmeralda
I luoghi più belli della Costa Smeralda in primavera
Scoprire le bellezze della Costa Smeralda in primavera. Ecco le tappe da non lasciarsi scappare
L’anniversario: il Consorzio Costa Smeralda compie 59 anni
Fondato il 14 marzo del 1962, fu voluto dall’Aga Khan per pianificare e controllare lo sviluppo di una destinazione che avrebbe fatto la storia del turismo internazionale
Costa Smeralda, proseguono i lavori di pedonalizzazione
Il Consorzio Costa Smeralda sta realizzando due nuovi marciapiedi per rendere la destinazione più sostenibile, più bella e più sicura
A scuola il cibo adesso si stampa in 3D
L’alberghiero Costa Smeralda di Arzachena è uno degli istituti più all’avanguardia nel campo del digital food. Fondamentale la collaborazione con il Fab Lab di Olbia
Un mondo che non va mai in letargo
È nel periodo invernale che il Consorzio Costa Smeralda pianifica la stagione turistica assicurando anche sicurezza, decoro e tutela ambientale
«La stagione 2020? Meglio del previsto»
Il direttore generale Massimo Marcialis: «È stato un anno particolare per tutti, ma abbiamo limitato le perdite e anche realizzato nuove opere»
Consorzio Costa Smeralda, nuove assunzioni nonostante la crisi
Grazie a un accordo con le parti sociali sono stati richiamati 18 operai per la realizzazione dei progetti di infrastrutture e 15 guardie del servizio di vigilanza
«Sarà la qualità dei servizi a fare la differenza»
Paolo Manca, presidente di Federalberghi, immagina la nuova stagione: «Ci aspettiamo grandi possibilità di ripresa. L’attenzione per il cliente sarà sempre più centrale»