top

Terzo al Premio Strega 2023 uno dei finalisti del Premio Costa Smeralda 2023

Con La traversata notturna lo scrittore piemontese Andrea Canobbio si classifica al terzo posto, raccogliendo 75 voti per il suo ultimo romanzo edito da La nave di Teseo

โ€œLa traversata notturnaโ€, ultimo romanzo di Andrea Canobbio, si รจ classificato al terzo posto nella cinquina dei finalisti della LXXVII edizione del Premio Strega, raccogliendo un totale di 75 voti di preferenza. รˆ un anno ricco di soddisfazioni letterarie per lo scrittore piemontese, il cui romanzo ad aprile era stato incluso anche nella rosa dei finalisti del Premio Costa Smeralda 2023, evento letterario celebrato a Porto Cervo e realizzato sotto la direzione artistica del giornalista Stefano Salis.

Nel suo romanzo, Canobbio approfondisce la storia della sua famiglia e del complesso rapporto con il padre, colpito da una profonda depressione durante l’infanzia dell’autore. Attraverso un coinvolgente viaggio nel passato, il protagonista esplorerร  in cerca di risposte i misteriosi luoghi della cittร  di Torino, che per lโ€™occasione diventa scenario magico di incontri con creature fantastiche, antichi reperti e, soprattutto, con la memoria. Sul sito del Premio Costa Smeralda รจ possibile leggere unโ€™intervista speciale rilasciata in occasione della candidatura, in cui lโ€™autore spiega alcuni retroscena che hanno portato alla genesi del romanzo e il suo rapporto con la cittร  di Torino.

Il vincitore dello Strega

Ad aggiudicarsi la vittoria dellโ€™ambito premio letterario della Fondazione Bellonci, dopo il conteggio dei voti di due elezioni, รจ stata Ada D’Adamo con il suo romanzo “Come d’aria“, pubblicato dalla casa editrice Elliot, premiato dalla giuria con un totale di 185 preferenze. A seguito della scomparsa della scrittrice avvenuta il 1ยฐ aprile, il premio รจ stato ritirato dal marito della scrittrice Alfredo Favi, dallโ€™editrice Loretta Santini e dallโ€™amica Elena Stancanelli. La cerimonia di premiazione รจ andata in onda giovedรฌ 6 luglio su Rai 3 con la conduzione di Geppi Cucciari. Nel corso della serata erano presenti diversi ospiti d’eccezione, tra cui il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e il regista Mario Martone.

I voti totali della premiazione sono stati 561, pari all’85% degli aventi diritto. Rosella Postorino si รจ posizionata al secondo posto con il romanzo “Mi limitavo ad amare te” (Feltrinelli), raccogliendo 170 voti. Dopo Andrea Canobbio arrivato terzo con 75 voti per “La traversata notturna” (La nave di Teseo), il quarto e quinto posto sono andati rispettivamente a Maria Grazia Calandrone con “Dove non mi hai portata” (Einaudi), con 72 voti, e a Romana Petri con “Rubare la notte” (Mondadori), con 59 voti. I cinque finalisti sono stati omaggiati anche con una speciale scultura commemorativa realizzata per l’occasione dall’artista Giulia Facchin, vincitrice del sesto concorso di idee indetto da BPER Banca.

Francesco di Nuzzo

Article by

CS Journal รจ la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identitร  del Consorzio e tutte le realtร  del territorio.