top

Porto Cervo dedica il suo primo memorial a don Raimondo Satta

Tutti i dettagli dell’evento Spin Care Day – sport, inclusione e cura dell’anima in programma al Conference center il prossimo 20 maggio

A un anno dalla scomparsa di don Raimondo Satta c’è un evento che non va assolutamente perso. Del resto parliamo di una delle figure di spicco di Porto Cervo, della sua comunità. Un punto di riferimento solido come la roccia di Stella Maris, la chiesa di Porto Cervo da sempre legata a Don Rai, chiamato così per via delle sue doti auliche e comunicative uniche. Il suo carisma, la sua personalità, la sua completa disponibilità nei confronti dei fedeli gli hanno permesso di lasciare il segno, scolpito nella roccia delle aree consortili della Gallura. Per tutti don Raimondo era diventato un punto di riferimento. E non solo spirituale, viste le sue iniziative rivolte alla comunità locale e a quella internazionale che veniva proprio lì per sentirsi davvero a casa. Lo ha fatto con l’entusiasmo che lo aveva sempre contraddistinto, stabilendo contatti diretti con la popolazione giovane e non solo. Per lui non esistevano frammentazioni perché l’obiettivo per una chiesa è di includere e non dividere. La parola è uno strumento che può davvero ricucire qualunque strappo, e lo aveva più volte dimostrato attraverso iniziative condivise (la tradizionale processione a mare) e progetti universali in un dialogo tra diverse culture.

Don Raimondo Satta verrà celebrato in occasione dellevento Spin Care Day – sport, inclusione e cura dellanima, organizzato dall’associazione Five Lights. Un evento che si terrà al Conference center di Porto Cervo in programma il prossimo 20 maggio. La giornata sarà interamente incentrata sul parroco. Un modo per riprendere il percorso cominciato dal parroco, con i suoi valori che si estendevano e si diffondevano oltre le mura bianche di Stella Maris.

Il programma

Lo Spin Care Day – sport, inclusione e cura dellanima, patrocinato dal Comune di Arzachena e di Palau, si aprirà il 20 maggio alle 9 preceduto dai saluti istituzionali. Dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 16:30 ogni società presenterà la propria disciplina.

Hanno aderito all’iniziativa e saranno presenti tutte le associazioni sportive e tutto il mondo del sociale. Ospite d’onore Piero Marras, amico fraterno di Don Raimondo Satta ,che ha voluto dedicare la sua voce e la sua presenza alla memoria di Don Rai.
Prima del tributo dell’artista è prevista una tavola rotonda sul tema sport inclusione e cura dell’ anima, uno spazio di riflessione dove: un commercialista, una nutrizionista ,un tecnico sportivo, una psichiatra, una Suora giocatrice di calcio,una Suora fondatrice di una casa accoglienza per minori ,Don Giorgio Diana nuovo parroco di Stella Maris, un cardiologo , un fisioterapista dello sport, un insegnante e animatrice, e Miss Cinema 2023 si confronteranno sul tema guidati da un mental coach e racconteranno la loro testimonianza vicino a Don Raimondo.

Sono state inoltre invitate le figure rappresentative del mondo ecclesiastico e tutte le scuole di ogni ordine e grado dei due comuni. Una piccola delegazione dell’indirizzo musicale della Secondaria di Arzachena ,coordinate dalla prof.ssa Donatella Zazzara eseguirà dei brani di repertorio e una rappresentanza dell’istituto Alberghiero Costa Smeralda collaborerà attraverso alcuni studenti alla realizzazione dell’evento, entrambi gli istituti sono guidati dal Dirigente Scolastico prof. Antonello Pannella.

Riccardo Lo Re

Credits: Marcello Chiodino

Fonte: L’unione sarda

Article by

CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.