top

Il Premio Costa Smeralda rafforza il suo forte legame con il territorio

L’edizione 2023 andrà a consolidare il suo rapporto con l’isola come ha già dimostrato lo scorso anno con le sculture di Giuseppe Sanna

Il Consorzio si sta preparando alla nuova edizione del Premio Costa Smeralda. Un evento rinnovato in  ogni sua forma, che ha mantenuto il suo stretto contatto con il territorio e con la sua identità, nel rispetto della natura e delle sue peculiarità. Non c’è infatti migliore rappresentazione dell’oggetto che incanala tutta l’essenza di ciò che si vuole raccontare. Qualcosa che possa riprodurre appieno la filosofia  e lo spirito di questo appuntamento che comincia a pochi giorni dall’inizio dell’estate.  Gli organizzatori da questo punto di vista hanno cercato di veicolare un messaggio preciso legato al territorio. Se si pensa alla Gallura il paesaggio ha un ruolo senza dubbio centrale, e proprio per questo motivo il rispetto dell’ambiente è sempre stato al centro delle politiche del Consorzio Costa Smeralda, diventando un punto di forza per l’intera Sardegna. La natura, il mare, il prestigio di essere in uno dei posti più incantevoli del Mediterraneo

Il Premio letterario proseguirà il suo percorso cominciato lo scorso anno sempre con lo sguardo rivolto alle sue radici. Un viaggio alla scoperta della cultura, della bellezza, e del talento degli autori più rappresentativi della letteratura italiana e non solo.   

Il Premio Costa Smeralda si è fatto conoscere nella scorsa edizione con la scultura dell’autore sardo Giuseppe Sanna. Un’opera scolpita nella pietra cha va a valorizzare le sfumature di questa terra in ogni suo dettaglio.

I materiali sono quelli che più di ogni altro riprendono i particolari della Sardegna: basalto, marmo,  granito e  trachite. Elementi che si differenziano ma che si completano a vicenda creando un equilibrio perfetto grazie al tocco artigianale del suo artista che ha mostrato le qualità di questa regione insieme alla raffinatezza che si può trovare in natura. Al centro c’è poi un simbolo simile a una stella, una forma geometrica che è legata al Mediterraneo, ma anche a uno dei caratteri iconici della letteratura contemporanea: l’asterisco. Un simbolo che calza perfettamente con il Consorzio Costa Smeralda.

Riccardo Lo Re

Credits: Marcello Chiodino

Article by

CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.