A Porto Cervo la magia di Malika Ayane
L’artista si esibirà in un concerto promosso dal Consorzio Costa Smeralda e sponsorizzato da Smeralda Holding
Grandi sorprese a Porto Cervo a pochi giorni dal Capodanno. Il programma natalizio, promosso dal Consorzio Costa Smeralda e sostenuto e sponsorizzato da Smeralda Holding, si arricchisce di una nuova stella aspettando l’anno nuovo. Il momento clou di tutto il programma si avvicina. Domenica 29 alle ore 19.30 in Piazzetta Centrale arriverà una delle migliori artiste della canzone italiana. Una stella della musica che riesce ogni volta a incantare il pubblico con la sua voce unica e inimitabile. Stiamo parlando di Malika Ayane, cantautrice amatissima in Italia che si esibirà in un concerto gratuito che fa parte del calendario “Incanto di Natale” ideato dal Comune di Arzachena.
Malika Ayane è cresciuta con una formazione classica. Ha iniziato gli studi di violoncello al Conservatorio di Milano ed è entrata a far parte del coro delle voci bianche del Teatro alla Scala di Milano, sia come corista che come solista, lavorando con direttori d’orchestra del calibro di Riccardo Muti. Caterina Caselli, ammaliata dalla sua voce, decide così di offrirle un contratto con la sua etichetta discografica, Sugar. Nel 2008 arriva il primo progetto discografico intitolato Malika Ayane (Platino), prodotto da Ferdinando Arnò. Da qui la sua carriera spicca il volo consentendole di partecipare cinque volte al Festival di Sanremo. La prima occasione avviene nella sezione Giovani ne 2009 con Come Foglie scritto da Giuliano Sangiorgi. Nel 2010 con Ricomincio Da Qui, brano scritto insieme a Gino De Crescenzo (Pacifico) riesce a conquistare il Premio della Sala Stampa Radio e Tv e il Premio della Critica intitolato a Mia Martini. Dopo aver partecipato nel 2013 con i brani E Se Poi e Niente (scritti sempre da Giuliano Sangiorgi), l’anno dopo si aggiudica nuovamente il Mia Martini con il brano Adesso e qui, classificandosi terza. A Sanremo ci tornerà poi nel 2021 con il singolo Ti piaci così e nel febbraio 2024 in qualità di ospite dei Negramaro durante la serata cover sulle note del brano “La canzone del sole” di Lucio Battisti.
Grazie alla sua voce autentica Malika Ayane ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui un TRL Award, quattro Wind Music Awards, un Premio Lunezia ed un Premio Roma Videoclip. Malika negli anni ha inoltre collaborato con artisti, autori e produttori di fama nazionali e internazionali: Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Cesare Cremonini, Caterina Caselli, Raphael Gualazzi, Ferdinando Arnò, Alva Noto e Vince Mendoza.
Il talento l’ha portata anche nel mondo del cinema firmanod alcune delle colonne sonore più interessanti che hanno accompagnato i film degli ultimi anni: Generazione Mille Euro, La Prima Cosa Bella, Il Giorno In Più, Tutti I Rumori Del Mare, Letters to Juliet, One Tree Hill, Lava (il corto di Inside Out).
Dal 12 aprile è uscito il suo nuovo singolo “Sottosopra” (Woodworm Publishing under exclusive license to M.A.S.T./Believe), mentre di recente si è concluso il tour “Malika Ayane a teatro 2024”. 11 date nei teatri italiani che hanno riassunto i 15 anni di carriera di una cantautrice che ha deciso di chiudere in bellezza a Porto Cervo.
Riccardo Lo Re
Article by
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.