top
Consorzio Costa Smeralda

Strade, spiagge e verde: tutta la gestione al Consorzio Costa Smeralda

PORTO CERVO.ย In tanti si chiedono: โ€œChi pulisce le spiagge in Costa Smeralda? Chi garantisce che le strade siano senza buche? Chi assicura che i pali dellโ€™illuminazione siano funzionanti? Chi cura il verde?โ€. Semplice: il Consorzio Costa Smeralda. In molte aree lo fa da sempre: dal 1962, anno della sua nascita. In altre aree, pubbliche, lo ha fatto dopo che aveva firmato una convenzione con il comune di Arzachena.

Una convenzione che oggi รจ stata rinnovata โ€“ durerร  altri dieci anni, sino al 22 maggio 2028 โ€“ e che porta in dote al Consorzio altri compiti di manutenzione ordinaria e straordinaria di strade, luce, spiagge, rifiuti. Un servizio che โ€“ con i propri fondi โ€“ svolgerร  per i consorziati, per i clienti delle strutture ricettive, per i bagnanti, sempre con gli โ€œelevati standard tecnico-qualitativiโ€ giร  dimostrati, come scrive lโ€™amministrazione comunale nella convenzione.

Gli investimenti previsti ammontano a 110 milioni di euro e garantiranno ancora di piรน servizi dโ€™eccellenza. Ma che cosa fa e che cosa farร , nello specifico, il Consorzio? Lo vediamo punto per punto.

Lโ€™illuminazione. Il Consorzio Costa Smeralda continuerร  lโ€™opera di sostituzione dei punti luce per garantire maggiore efficienza energetica; i corpi illuminanti saranno infatti tutti con tecnologia a Led. Per dare unโ€™idea dellโ€™investimento, attualmente nel Consorzio ci sono 1000 punti luce in funzione, caratterizzati dai pali di colore marrone con la plafoniera quadrangolare. Lโ€™illuminazione sarร  amica della natura.

Le strade. Il Consorzio Costa Smeralda gestisce ben 85 chilometri di strade. Le pulisce, rattoppa le buche, rifร  completamente il manto stradale quando necessario e sistema i marciapiedi. Tutte le strade di Porto Cervo, di Porto Cervo Marina, di Pantogia, del Pevero, solo per fare un esempio, sono del Consorzio. Con la convenzione appena rinnovata, se ne aggiungono altre tre: il Consorzio Costa Smeralda farร  la manutenzione anche della strada Farina-Liscia Ruja-Razza di Juncu, della strada provinciale Farina-Capriccioli (sino alla rotatoria delle spiagge) e delle โ€œstrade di Liscia di Vaccaโ€ (dalla rotatoria di Castelcervo sino al bivio di Liscia Renรจ).

La piazzetta. Grandi novitร  anche nel cuore di Porto Cervo. La sua piazzetta centrale, conosciuta anche come piazzetta Rossa, diventa di competenza del Consorzio Costa Smeralda.

Le spiagge. Il Consorzio Costa Smeralda avrร  competenza esclusiva sulla pulizia delle spiagge nel periodo da aprile a settembre; in passato ha svolto questo servizio, anche se non convenzionato. In particolare, dovrร  provvederร  alla โ€œrimozione della posidonia spiaggiata con mezzo meccanicoโ€, al โ€œconferimento dei rifiuti provenienti dalle spiaggeโ€ e alla โ€œpulizia manuale e meccanica degli areniliโ€. Ecco lโ€™elenco delle spiagge che curerร  il Consorzio: Liscia Renรจ, Cala Granu, Cala della Ghiaia, Cala Ginepro, I Gigli, Dolce Sposa, Cala Romantica, Porto Paglia, Piccolo Pevero, Grande Pevero, Porto Liccia, Romazzino, Spiaggia del Principe, Piccolo Romazzino, Fumagalli, La Celvia, Li Itriceddi, Il Bagaglino, Pitrizza, Cala del Faro, Liscia Ruja, Cala Petra Ruja. In tutto sono 8 ettari di spiagge.

La convenzione prevede che a fronte di questo impegno rimangono nella disponibilitร  del Consorzio le aree dedicate a parcheggio nelle vicinanze delle spiagge del comprensorio consortile.

Il verde. Il Consorzio continuerร  a gestire il verde pubblico. Ma nella convenzione cโ€™รจ di piรน. Il Consorzio si impegna a realizzare โ€“ non dovesse prima arrivare il servizio porta a porta โ€“ un grande progetto ambientale: quello delle isole ecologiche a scomparsa. Sono quelle interrate, dunque invisibili e inodore. Il piano prevede il suo completamento nel corso dei prossimi dieci anni; in tutto le isole ecologiche saranno 35.

Ecco lโ€™elenco delle vie in cui saranno realizzate le isole ecologiche: via Brigantino, via Brigantino lato Hotel La Muntagna, via della Goletta, via del Galeone, via dei Velieri, via Capo Ferro, Pantogia, via del Corallo, PK Piccolo Pevero, via dei Nibani, via dei Capuccini, via Soffi, strada provinciale Liscia di Vaccaโ€“Alba Ruia, Borgo Liscia di Vacca, via Monti Tundi, via dei Ginepri, PK Club House Pevero Golf, PK via della Sughera, via del Golf, via Romazzino, via degli Asfodeli, via degli Asfodeliโ€“ingresso spiaggia Romazzino, strada provinciale Capriccioliโ€“Cala di Volpe.

Investimenti milionari. Il Consorzio Costa Smeralda porterร  avanti gli impegni della convenzione con proprie risorse. Secondo una prima stima, investirร  110 milioni nei prossimi dieci anni: 10 milioni allโ€™anno per le manutenzioni e altri 10 per il rinnovamento dei depuratori e la realizzazione delle isole ecologiche interrate.

Il vicepresidente del Consorzio. ยซIl rinnovo della convenzione รจ per noi motivo di grande orgoglio โ€“ commenta Mario Ferraro, vicepresidente del Consorzio Costa Smeralda e amministratore delegato della societร  operativa, la Servizi Consortili Spa โ€“. Lโ€™obiettivo congiunto a cui lavoriamo con il comune di Arzachena รจ massimizzare la qualitร  dellโ€™offerta turistica, estendendola e migliorandola, elevando il livello di efficienza della funzionalitร  delle infrastrutture, valorizzando il territorio consortile e le bellezze naturali, tutelando il loro valore e allo stesso tempo migliorandone la fruibilitร  nellโ€™interesse della collettivitร .

Il Consorzio nasce per offrire un servizio altamente qualificato per la manutenzione e la custodia del patrimonio dei consorziati e ha quindi lโ€™esperienza, i mezzi e il personale necessario per assumere oneri quali le attivitร  di manutenzione di servizi e infrastrutture โ€“ continua Ferraro โ€“. Nel ringraziare il comune di Arzachena per la rinnovata fiducia assumiamo il nuovo impegno con il senso di responsabilitร  e lโ€™ambizione che contraddistinguono tutti i nostri progetti e con la promessa di continuare a essere i garanti di quella esclusivitร  che rende la Costa Smeralda famosa nel mondoยป.

Il direttore del Consorzio. ยซPartiremo immediatamente con gli interventi โ€“ spiega Massimo Marcialis, direttore generale del Consorzio Costa Smeralda, che oggi ha firmato la convenzione con il sindaco Roberto Ragnedda โ€“. In particolare, le nostre strutture si metteranno al lavoro sulle spiagge in modo da renderle il prima possibile accoglienti per i consorziati e i turisti che stanno cominciando ad arrivare in Costa Smeraldaยป.

Il sindaco di Arzachena. ยซQuesto accordo sancisce una collaborazione importante tra Comune e Consorzio a garanzia di una maggiore efficacia dei servizi all’interno del comprensorio della Costa Smeralda โ€“ commenta il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda โ€“. Il dialogo costante, il supporto reciproco e il confronto costruttivo su importanti tematiche come l’ambiente, la tutela degli arenili, il decoro urbano, i servizi ai cittadini, lo sviluppo turistico, sono strumenti fondamentali per gestire nel migliore dei modi il nostro territorio e le sue molteplici e complesse esigenze a beneficio di chi qui vive, lavora o trascorre le vacanzeยป.

Article by Mario Rossi

CS Journal รจ la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla la Costa Smeralda. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identitร  del Consorzio e tutte le realtร  del territorio.