Doppio evento per i lettori: ospiti Sigfrido Ranucci e Andrea Roncato
Il 26 agosto il conduttore di Report presenterà il libro La scelta. Il 27, invece, l’attore sarà a Porto Cervo per raccontare la sua biografia Ti avrei voluto
Due incontri. Due biografie. Due racconti di vita. Porto Cervo Libri si prepara a un’altra grande settimana di cultura con una serie di appuntamenti organizzati dal Consorzio Costa Smeralda. Il primo evento si terrà il 26 agosto con il giornalista e volto noto di Report Sigfrido Ranucci, che per l’occasione presenterà il suo libro La scelta, edito da Bompiani, agli ospiti del borgo gallurese. Il 27, invece, l’attore Andrea Roncato svelerà alcuni dettagli interessanti sulla sua carriera grazie al suo Ti avrei voluto, edito da Excelsion 1881.
Sigfrido Ranucci è quanto più rappresenta l’idea del giornalismo puro in Italia. Odiato, amato, contrastato per le sue inchiesta, si è subito guadagnato un ruolo rilevante nel panorama giornalistico italiano con le puntate messe in onda su Rai 3. La forza di Report sta infatti nella sua capacità di fornire ai telespettatori il romanzo crudo dei fatti con semplicità unito a un rigoroso lavoro di ricerca che svelano retroscena e particolari di assoluta rilevanza. Per la prima volta però al centro dei riflettori sarà lo stesso Ranucci che racconterà il suo percorso di reporter davanti al pubblico di Porto Cervo. Farà riemergere ricordi di vita (a cominciare dal rapporto con suo padre), le scelte intraprese, le sensazioni provate quando si è trovato di fronte alla storia mentre viene scritta (dall’11 settembre a Sumatra, colpita dallo tsunami nel 2004). Ranucci è inoltre conosciuto trovato l’ultima intervista al giudice Paolo Borsellino e per l’inchiesta di RaiNews24 dedicata a Fallujah (Iraq), dove si è scoperto che gli Stati Uniti avevano usato armi al fosforo bianco. Dal 2017 conduce il programma televisivo Report (Rai3), prendendo il posto di Milena Gabanelli.
Il 27 agosto sarà il turno dell’attore Andrea Roncato, icona del cinema italiano anni ’80 e ’90 che offrirà in una serata ricca di ricordi, emozioni e aneddoti sulle ali del libro autobiografico “Ti avrei voluto”.
Sarà la cantautrice italo brasiliana e conduttrice di Radio Rai Pamela D’Amico, una delle regine della musica latin di Viale Mazzini con le sue trasmissioni dedicate alle sonorità in lingua spagnola e portoghese ad accompagnare il celebre attore emiliano. Negli anni ’60 è stato lanciato al debutto da un giovane Francesco Guccini affidandogli i suoi brani più ironici e cabarettistici che poi sarebbero entrati nell’album dal vivo “Opera Buffa” (1973). Grazie alla coppia Mondaini-Vianello è riuscito a debuttare in rai diventando una delle icone televisive di maggior successo di tutti gli anni ’80. La sua carriera non si è fermata solo in tv ma è stata costellata da varie collaborazioni al cinema insieme ai protagonisti della commedia all’italiana, da Fantozzi subisce ancora di Neri Parenti a Rimini Rimini di Sergio Corbucci.
Riccardo Lo Re