Ville di lusso e immerse nel verde: le richieste a Porto Cervo
Le principali tendenze del mercato immobiliare emerse negli ultimi anni nella destinazione gallurese
La Gallura non è certamente in crisi nel settore immobiliare. Ogni anno che passa cresce il desiderio di comprarsi una casa in una delle destinazioni più incantevoli del Mediterraneo. Porto Cervo e Porto Rotondo restano le perle più desiderate dai clienti ma allo stesso tempo è emerso un bisogno di riservatezza che si può cercare anche nell’entroterra gallurese, tra i vigneti, gli ulivi e le piante che crescono rigogliose in Sardegna.
Le tendenze, del resto, cambiano se muta la concezione di vacanza. E questa evoluzione si è vista anche nella zona di Porto Cervo. I clienti, forse anche dopo il periodo del Covid, sono in cerca nuove esperienze che non si fermano solamente nei confini costieri. Negli ultimi anni si sono spinti oltre fino a toccare alcune aree immerse nel verde e ricche di tesori rimasti per troppo tempo nascosti. La Sardegna si conferma infatti un’isola piena di sorprese: per i viaggiatori, diretti nelle principali località della Gallura; per gli investitori che vogliono davvero acquistare una casa pronta a diventare il loro buen retiro.
A raccontare come sta andando il mercato immobiliare è l’agenzia immobiliare Maior Capital che ha diverse sedi a Olbia, Porto Cervo, Budoni e San Teodoro. Le richieste sono le più disparate. “Abbiamo clienti che richiedono case che non esistono, moltissimi ricercano immobili in prima fila sul mare o al centro di Porto Cervo, laddove l’offerta di vendita è pressoché inesistente al momento. Proprio per questo la ricerca e l’attrazione dei clienti altospendenti può arrivare a toccare cifre molto elevate e pretese che noi come agenzia, cerchiamo di soddisfare, in tutti i modi, anche demolendo e ripartendo da zero in ricostruzioni o ristrutturazioni importanti”, afferma Tomaso Budroni all’Ansa.
I prezzi variano dagli 80mila euro per un piccolo stazzo autentico dell’Ottocento da rigenerare, fino a proprietà che superano i 300 milioni di euro. Ma qualunque sia la scelta o l’obiettivo dell’acquirente, ciò che davvero emergono quando si compra un immobile a Porto Cervo sono emozioni imperdibili. Una volta in Gallura, si può davvero vivere in un’atmosfera bucolica avendo a due passi il verde autentico del Mediterraneo e i colori dorati delle spiagge che hanno fatto innamorare i turisti da tutto il mondo.
Riccardo Lo Re