top

Una cena stellata per il ​​Porto Cervo Wine & Food Festival

Il Cala di Volpe ospiterà lo chef Max Mascia del ristorante 2 stelle Michelin San Domenico di Imola per una serata all’insegna dell’alta cucina italiana

Mancava un tocco speciale a quella che si preannuncia come una straordinaria cena stellata in programma per il 10 maggio durante il Porto Cervo Wine & Food Festival. All’hotel Cala di Volpe è tutto pronto per una grande festa per il nostro palato a cui parteciperanno Maurizio Locatelli, Culinary director, e Michele Bacciu, Executive chef dell’Hotel Cala di Volpe. Non solo. Ci sarà anche un ospite d’eccezione nel corso della serata. Una figura con due stelle Michelin stampate sulla divisa e sul ​​prestigioso ristorante San Domenico di Imola. Stiamo parlando di chef Max Mascia che per l’occasione realizzerà un menu esclusivo in collaborazione con Locatelli e Bacciu. Una rivisitazione di piatti della tradizione sarda, affiancati dai piatti signature che hanno reso il San Domenico un’icona della ristorazione.

Max Mascia ha imparato tutti i segreti della cucina al San Domenico dove è cresciuto al fianco degli zii Natale e Valentino Marcattilii. Dopo che ha terminato la scuola, ha deciso di intraprendere un lungo corso di formazione passando per le cucine internazionali ampliando le sue conoscenze su materie prime e  tecniche di cucina: a New York all’ Ostaria Fiamma di Michael White, in Sicilia al Mulinazzo allora 2 stelle Michelin diretto da Antonino Graziano, poi da Romano a Viareggio e ancora Vissani a Baschi, e infine a Parigi alla corte di Alain Ducasse al Plaza Athenée. Max negli anni è riuscito a portare in giro per il mondo il prestigio del San Domenico. La sua bravura gli ha permesso di essere chiamato per alcuni dei più grandi eventi al mondo come gli Internazionali d’Italia di tennis a Roma, le Atp Finals a Torino, il Gran Premio di Formula 1 a Singapore. Dopodiché nel 2022 Max Mascia ha rinnovato completamente le cucine del San Domenico dove l’alta tecnologia si è sposata alla perfezione con la tradizione dell’alta cucina italiana.

Gli ospiti del Cala di Volpe potranno quindi conoscere da vicino il lavoro di questo straordinario trio. Oltre a Max Mascia, non bisogna infatti scordarsi degli altri protagonisti di questo viaggio gastronomico. Maurizio Locatelli, Executive chef del Cala di Volpe, è il responsabile dei progetti di sviluppo per l’intera collezione di ristoranti e bar gestiti da Marriott a Porto Cervo. Un lavoro che va a esaltare la cucina mediterranea concedendo spazio agli ingredienti genuini della Sardegna.

Michele Bacciu, dopo aver frequentato l’istituto alberghiero IPSAR di Arzachena, è stato nella brigata di cucina del Cervo Hotel a Porto Cervo per poi approdare all’Hotel Cala di Volpe dove ha potuto accrescere le proprie competenze rielaborando piatti delle tradizioni locali in chiave contemporanea.

La cena di gala fa parte del ricco programma della 14esima edizione del  Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento boutique dedicato al mondo del vino che si svolgerà dall’8 all’11 maggio 2025 nella splendida cornice del Cervo Conference Center di Porto Cervo.

Riccardo Lo Re