top

Trasporto aereo strategico per lo sviluppo della Sardegna

È emerso durante l’incontro – talk che rientra all’interno delle iniziative dell’Airport Day di Assaeroporti

Si è tenuto al Business Centre dell’Aeroporto di Cagliari l’incontro – talk dal titolo Gli aeroporti sardi al centro delle strategie di sviluppo economico dell’Isola organizzato da Sogaer in collaborazione con Geasar e Sogeaal nell’ambito delle iniziative previste in campo nazionale per l’Airport Day di Assaeroporti. Tuttò ciò è avvenuto in contemporanea con la conferenza stampa organizzata a Roma alla presenza, tra le varie figure istituzionali, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Gli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia hanno scelto di aderire con forza all’Airport Day sottolineando l’impatto socioeconomico e la centralità delle attività aeroportuali per lo sviluppo sostenibile della Sardegna. Le reti aeroportuali hanno acquisito un ruolo fondamentale in risposta all’aumento della domanda interna e non solo. Il trasporto aereo è di fatto il biglietto da visita di uno Stato e di una Regione come la Sardegna in un contesto altamente competitivo come quello dell’aviazione commerciale in campo nazionale e internazionale.

Per Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar e Sogeaal, «gli Aeroporti della Sardegna sono un asset strategico per il territorio, sia come motore di sviluppo economico, grazie al potenziamento della connettività per i residenti, sia come leva per la crescita dell’industria turistica, che si conferma tra quelle con le maggiori prospettive di espansione nei prossimi decenni». Di fronte a sfide sempre più complesse, prosegue,  «il sistema aeroportuale deve bilanciare l’espansione del traffico e il rinnovamento delle infrastrutture con gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale fissati dal settore e dall’Agenda europea, valorizzando al contempo il proprio impatto occupazionale, sia diretto che indiretto. La collaborazione e l’attività sinergica tra gli aeroporti sardi rappresentano un elemento chiave per accelerare questo processo, rendendo più efficiente la gestione delle risorse, rafforzando la competitività del sistema e garantendo un maggiore incremento di valore per tutti i portatori di interesse».

Riccardo Lo Re

Article by

CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.