Torna il concerto all’alba nella spiaggia di Capriccioli
Un appuntamento speciale, in programma il 26 luglio alle 5:30, per chi ama la musica e la bellezza dell’isola nelle prime ore del giorno. Ospite l’accademia strumentale della Sardegna
Suoni, magie, i primi colori caldi del giorno. Tutto questo si può provare in uno degli appuntamenti più attesi dell’estate a Porto Cervo. Un evento capace di unire musica, benessere e intrattenimento. Stiamo parlando del Concerto all’Alba del 26 luglio alle 5:30. Un evento, organizzato dal Consorzio Costa Smeralda, che rientra nell’ambito della programmazione culturale e artistica per la stagione 2025.
La bellezza dell’alba si unisce alla grande musica nell’iconica spiaggia di Capriccioli. Un’esperienza piacevole per chi vuole lasciarsi andare e ascoltare alcuni dei brani iconici del nostro tempo. Chi viene a Porto Cervo molto spesso lo fa pensando a questo appuntamento. Il pubblico è consapevole di trovarsi di fronte a qualcosa di più unico che raro: una natura incontaminata, i suoni delle canzoni che hanno fatto la storia della musica, e un’atmosfera intima e accogliente come quella della Gallura. Alle 5:30 del mattino, le emozioni prenderanno forma con il sorgere del sole in uno degli scenari più emozionanti della costa sarda.
A guidarci in questa performance ci penserà l’Orchestra dell’Accademia Strumentale della Sardegna, formata da 23 elementi e diretta dal Maestro Guglielmo De Stasio. Insieme a lei, le voci intense e raffinate di Samantha Giordano e Mark Schwaiger, pronti a rendere ancora più coinvolgente l’esperienza con una selezione di celebri evergreen della musica leggera internazionale.
L’orchestra non vede l’ora si eseguire brani indimenticabili firmati da grandi autori come George Michael, Sting, Francesco De Gregori, Barry Manilow e Burt Bacharach. Canzoni reinterpretate in un contesto naturale di straordinaria bellezza in un omaggio doveroso a piccoli gioielli musicali che non sono stati minimamente scalfiti dal tempo.
Riccardo Lo Re
