Salute e innovazione nella seconda giornata del Longevity Fest Costa Smeralda
Sabato 6 settembre Porto Cervo ospita le Longevity Startup e la proiezione del documentario “Climbing the Elixir” di Monica Dovarch
Prosegue l’avventura del Longevity Fest Costa Smeralda. Giunta alla quarta edizione, la rassegna ideata da Pietro Mereu e supportata dal Consorzio rappresenta il primo festival al mondo sulla longevità. Un tema che unisce scienza, benessere, e tradizione. La manifestazione entra nel vivo nella giornata di sabato 6 settembre con una serie di appuntamenti con esperti e intellettuali da ogni parte del mondo.
Si comincia con un piccolo assaggio a cura di Coldiretti. Un light brunch e buffet che sapranno come solleticare il palato e la curiosità degli ospiti a Porto Cervo. Dopodiché la rassegna prende ufficialmente il volo alle 15 con Giuseppe Passarino, professore ordinario di Genetica presso l’Università della Calabria. Il docente sarà protagonista della sessione dedicata a genetica ed epigenetica dell’invecchiamento, presentando le sue ricerche sui centenari insieme a Paolo Francalacci e Benedetta Rinaldi, in veste di moderatrice.
Spazio alle 16 al panel “Longevity Startup”. Un’iniziativa durante la quale alcune aziende impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative per una vita lunga, sana e di qualità. Pietro Mereu ci guiderà in questo percorso lasciando esporre le ultime novità e i progetti più interessanti del momento. A Porto Cervo ci sarà Stefano Benedikter, fondatore di Nuraxi che è una società che sviluppa soluzioni innovative per comprendere meglio i meccanismi della longevità. Insieme a lui ci sarà anche Daniela Galdi, life coach, direttrice dell’accademia di arti culinarie Italian Chef Academy, consulente della nutrizione e del benessere, e ideatrice di Lifeness per una longevità sana.
Tra gli ospiti prestigiosi anche Immaculata De Vivo, docente di Medicina alla Harvard Medical School e di Epidemiologia alla Harvard T.H. Chan School of Public Health, che approfondirà i temi di epigenetica e longevità femminile nell’appuntamento previsto alle 17 insieme a Giovanni Scapagnini. A moderare l’incontro Giulia Cimpanelli. A seguire alle 18:30 la proiezione del documentario “Climbing the Elixir” di Monica Dovarch che dialogherà insieme all’ideatore del festival, Pietro Mereu. A chiudere la serata dei momenti di gusto e di relax con la degustazione del “Menu della Longevità” creata per l’occasione da Coldiretti.
Riccardo Lo Re