Porto Cervo Wine & Food Festival, uno sguardo sull’eccellenza del vino
Al via la 14esima edizione dell’evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola italiana
Si terrà dall’8 all’11 maggio 2025, nella splendida cornice del Conference Center, il Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale. Saranno quattro giornate intense per gli amanti di questo settore. Le prime due, giovedì 8 e venerdì 9 maggio, saranno dedicate a operatori del settore, alla stampa specializzata e ai buyers nazionali e internazionali. L’evento, a quel punto, è pronto ad accogliere il grande pubblico di appassionati nel giorno di sabato 10 a domenica 11 maggio.
Al Cervo Conference Center ci saranno circa 60 espositori di vino & spirits e oltre 20 del food. Numeri che confermano il prestigio dell’edizione 2025 che potrà contare su aziende storiche di fortissimo richiamo e new entry di prestigio. Porto Cervo, dopo essere stata la capitale della lettura grazie al Premio Costa Smeralda, acquisisce così il ruolo di ambasciatore e allo stesso tempo promotore delle eccellenze enogastronomiche prodotte in Sardegna, nella Penisola e nel mondo. Il Porto Cervo Wine & Food Festival da tempo è una vetrina internazionale di assoluto prestigio che consente ai singoli espositori di avere un luogo di confronto e ottenere così un’ampia visibilità all’estero – tramite il progetto “Taste of Sardinia” – e all’interno degli hotel, ristoranti e bar più prestigiosi della località che servono ogni anno più di 500 mila coperti ai clienti da tutto il mondo.
L’evento non si è fermato al raccolto dei territori, ma ha saputo valorizzare tutti i prodotti d’eccellenza creando dei momenti di incontro e di dialogo tra produttori e consumatori sulle tendenze future e le recenti scoperte scientifiche nel mondo del vino.
Il ruolo del marchio Made in Sardinia
Il Porto Cervo Wine & Food Festival è diventato un evento importante vista la presenza dei marchi sardi: degli espositori di vino e spirits, circa il 50% saranno provenienti da ogni parte dell’Isola. Numeri che dimostrano la crescita del mondo enologico sardo che, grazie ai loro prodotti, sa come mostrare le sue qualità in qualsiasi rassegna internazionale.
Per quanto riguarda le cantine, circa il 20% saranno presenti per la prima volta al Porto Cervo Wine & Food Festival che si conferma un evento capace di attrarre nuove aziende a livello locale. Lo stesso si può dire per il settore “food”. Oltre la metà dei produttori provengono dalla Sardegna. Per diverse aziende si tratterà dell’esordio assoluto nella manifestazione.
Il premio
Durante la manifestazione sarà assegnato il premio PCWFF Award a seguito di una degustazione effettuata da esperti. Le categorie interessate saranno: i vini regionali (rossi, bianchi, rosé e bollicine); i vini nazionali (rossi, bianchi, rosé e bollicine). I vini premiati entreranno a far parte del Taste of Sardinia: l’iniziativa tramite cui Marriott Costa Smeralda presenta le eccellenze italiane nel mondo.
Fuori fiera
Dopo il grande successo dei due anni passati, torna una delle grandi novità del Porto Cervo Wine & Food Festival. “Fuori fiera” sarà aperto al pubblico. Un’occasione per divertirsi e condividere insieme questi appuntamenti glamour a Porto Cervo tra cocktail d’autore e serate di musica con dj-set.
Riccardo Lo Re