top
Italia Polo Challenge

Porto Cervo in attesa dell’Italia Polo Challenge

Dal 17 al 20 luglio la destinazione ospiterà nuovamente un’edizione che si preannuncia ricca di sorprese

Porto Cervo, capitale dello sport. C’è molta attesa per l’Italia Polo Challenge. Un appuntamento che si preannuncia spettacolare e adrenalinica nel cuore della Gallura. In questa quinta edizione non mancherà nulla: passione, coraggio, il cuore da gettare oltre ogni ostacolo. Sono gli ingredienti che vanno ad aggiungersi a una cornice così esclusiva come quella gallurese, con l’acqua cristallina e yacht maestosi a fare da sfondo a questo grande evento. Sport ed eleganza qui si fondono regalando tre giornate di sfide interessanti per gli amanti di questa disciplina. Il polo si prenderà quindi lo scettro dal 17 al 20 luglio coinvolgendo tutti coloro che non vogliono perdersi queste partite: appassionati, tifosi, curiosi che per la prima volta si affacciano a questo sport.

La tappa sarà organizzata da The Chukker Company, con la direzione di Adriano Motta (CEO) e Patricio Rattagan (Chief Sport Director),  in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri). Il tutto con il prezioso contributo della Regione Sardegna, del Comune di Arzachena e di Smeralda Holding.  Il campo sportivo Andrea Corda di Abbiadori ospiterà quindi un grande appuntamento sotto il cielo azzurro intenso di Porto Cervo. Un luogo che da sempre ha puntato sui valori dello sport e che continuerà a farlo accogliendo le migliori squadre e i talenti di questa disciplina. Da non perdere sarà la doppia sfilata dei team previsto in piazzetta che si animerà con cavalli e cavalieri pronti a regalare spettacolo il 17 luglio. Insieme a loro la musica iconica della banda della Brigata Sassari che accompagnerà il pubblico in questo inizio dell’Italia Polo Challenge. Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 dalle 20 sono prevista invece le partite ad Abbiadori dove le squadre si sfideranno per il titolo. Ci sono dunque tutti i presupposti per trasformare questa tappa in un grande evento accessibile a tutti. Oltre al campo sportivo Andrea Corda, ci sarà il Villaggio Hospitality che dalle 18:30 permetterà a tutti di immergersi in queste tre giornate al cardiopalma, tra cene, food truck e musica in attesa che le squadre scendano in campo.

Riccardo Lo Re