Porto Cervo è il posto ideale per la seconda casa
A sostenerlo sono le cifre rielaborate dal Corriere della Sera sulla base dei numeri dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare
La destinazione gallurese si conferma in vetta alla classifica degli investimenti immobiliari. A dirlo è il Corriere della Sera che ha scelto di rielaborare le cifre dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Porto Cervo risulta tra le mete turistiche più convenienti dove acquistare un immobile (un appartamento di medie dimensioni) per le vacanze stando agli ultim valori emersi dall’Omi. Al primo posto c’è Portofino, con prezzi che si aggirano intorno 22.900 euro al metro quadro, seguito da Madonna di Campiglio (14mila), Cortina d’Ampezzo, Sestri Levante (13.700 euro), Courmayeur, Corvara e Capri. Porto Cervo, in questo caso, è davvero in buona compagna con prezzi che arrivano fino ai 7.500 euro.
Le ville a Porto Cervo
Secondo quanto emerge dallo studio del Corriere, è il mare a primeggiare nella classifica generale anche se il lago (si pensi a Sirmione) sta acquisendo sempre più rilevanza. Il prezzi restano comunque fermi rispetto al 2024. Se si confrontano le quotazioni delle località con i costi più altri di due anni fa, vanno comunque segnalati degli incrementi significativi a Portovenere (+16,7%), Sorrento (+15%) e Capri (+11,9%).
Porto Cervo conquista invece la classifica dei prezzi delle ville. La destinazione gallurese in questo caso spicca il volo fino al primo posto della graduatoria con numeri che si aggirano intorno ai 21mila euro. Una posizione di prestigio assoluto della località sarda che scavalca sia Portofino (18.900) e Forte dei Marmi (15.000) rispettivamente al secondo e terzo posto del podio.
Gli acquisti degli stranieri
Gli acquirenti dall’estero sono in graduale aumento stando alle stime di Tecnocasa, passando dal 13,5 al 15,7% nell’arco di 12 mesi. Una tendenza che viene confermata anche dall’ultimo studio di Gate-away, considerato tra i portali specializzati nella vendita internazionale delle case. Il valore medio degli immobili è di 407mila euro, anche se molti prediligono immobili dal costo – sempre in media – che si aggira intorno ai 250mila euro. Cala invece la domanda per le case da oltre un milione.
Gli affitti
Infine, le locazioni. A darci un quadro preciso della situazione è la Federazione di agenti immobiliari della Fiaip. Considerando le case con quattro posti letto e per una settimana, Porto Cervo si trova in terza posizione con un prezzo intorno ai 3.500 euro. Non troppo lontane Forte dei Marmi (4.000 euro) e Capri (con un massimo di 4.200 euro).
Riccardo Lo Re
Credits: Marcello Chiodino