Olbia decolla verso l’inverno con nuove rotte
Dal collegamento con Parigi al potenziamento dei voli verso gli scali nazionali. Tutti i dettagli del programma invernale
Da domenica 26 ottobre è partita ufficialmente la stagione Winter 2025-2026 degli Aeroporti del Nord Sardegna, portando con sé diverse novità per lo scalo di Olbia. L’aeroporto gallurese amplia infatti la propria offerta di collegamenti, confermandosi un punto di riferimento strategico per la mobilità da e per l’isola anche durante i mesi invernali.
Tra le principali novità spicca il nuovo volo diretto con Parigi Orly, operato da Volotea, che arricchisce così la rete di destinazioni internazionali servite dallo scalo olbiese. La compagnia spagnola manterrà inoltre i collegamenti per Barcellona, Torino, Venezia e Verona, e, in occasione delle festività natalizie, aggiungerà anche i collegamenti per Bergamo e Bologna.
L’offerta invernale di Olbia include anche il consolidato volo per Milano Malpensa da parte della società easyJet. Nel caso invece di Ryanair, è stata confermata la sua presenza con un servizio diretto verso Bergamo, Bologna e Milano Malpensa.
Sul fronte italiano, i collegamenti con Milano Linate saranno garantiti da AeroItalia, mentre Roma Fiumicino sarà raggiungibile con voli giornalieri da parte sia da AeroItalia che da Volotea. Una delle novità da segnalare arriva comunque da Transavia, che anticiperà l’inizio della stagione estiva proponendo un collegamento diretto tra Olbia e Amsterdam già a partire dal mese di febbraio, aprendo così nuove opportunità per il traffico turistico e d’affari con i Paesi Bassi.
Con queste nuove rotte (che si aggiungono a quelle già consolidate nel corso degli anni) l’aeroporto di Olbia si conferma tra gli scali più attivi anche durante la stagione invernale. Un periodo che si preannuncia dinamico con una rete sempre più connessa all’Europa e un’offerta che garantisce sia il turismo che un’adeguata mobilità locale per i residenti in Sardegna.
Riccardo Lo Re