Maddalena Spanu seconda alla WingFoil Racing Cup di Cagliari
Nella penultima tappa del Campionato Mondiale WingFoil Racing Maddalena Spanu ha confermato lo straordinario talento di cui aveva dato prova durante questa stagione sportiva
L’atleta di Young Azzurra si aggiudicata la medaglia d’argento con una prestazione di alto livello nella penultima tappa del Campionato Mondiale WingFoil Racing. Nella gara andata in scena a Cagliari dal 16 ottobre Maddalena Spanu si è confermata tra le più talentose di questa stagione sportiva dando prova di tutte le sue abilità in una competizione agguerrita. Dopo 10 prove completate, Maddalena Spanu si è posizionata al secondo posto davanti a Nia Suarez, mentre conquista il primo gradino del podio Manon Pianazza. Per la vetta della classifica generale la battaglia è ancora aperta. Sarà in questo caso la gara in programma in Brasile dal 3 al 7 dicembre a decretare il vincitore tra Nia Suardiaz e l’italiana Spanu che si trova al secondo posto con pochi punti di distacco dalla spagnola.
Il Campionato Mondiale WingFoil Racing ha dovuto comunque affrontare delle condizioni meteo portare a termine le gare. Dieci prove condensate in due sole giornate non sono semplici da organizzare. Lo stesso si può dire della giornata finale dell’evento dove purtroppo il vento troppo leggero non ha permesso di completare le prove per le finali, mantenendo così la classifica immutata.
La stessa Maddalena Spanu ha dovuto scalare una montagna dopo un inizio non troppo entusiasmante nel primo giorno di regate nel Golfo degli Angeli. Nelle due prove iniziali ha registrato un terzo e un settimo posto. L’atleta Young Azzurra è duque scesa in acqua cercando di mantenere la massima concentrazione per scalare la classifica provvisoria. In quel momento si trovava in sesta posizione ma Maddalena non si è data per vinta. Anzi, con tre vittorie consecutive nella mattina del 19 ottobre e un altro successo che va a sommarsi ai seguenti parziali 3-5-2-5 è riuscita a portarsi in seconda posizione.
«Sono felice di questo risultato, certamente l’obiettivo era la vittoria ma considerate tutte le variabili che hanno caratterizzato questa tappa mi ritengo soddisfatta di come ho reagito e affrontato la competizione. Ieri è stata una giornata fantastica, vincere 4 prove su 8 nelle acque di casa è sempre emozionante. Oggi ero pronta a giocarmi tutto per il primo posto, non è stato possibile ma salgo con il sorriso sul secondo gradino del podio, più determinata che mai a conquistare la vittoria in Brasile, ultima tappa del Campionato Mondiale», ha dichiarato l’atleta.
Riccardo Lo Re
Article by
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.