top

Lo show poliedrico di Irene Grandi fa tappa a Porto Cervo

Un viaggio musicale tra i brani iconici e di successo della cantante che farà tappa anche in Sardegna

Pop, soul, blues, rock e jazz. Non esistono confini nella musica per Irene Grandi. Dopo il grande successo del tour nei teatri e le prime date nelle piazze italiane, l’artista toscana continua a incantare il suo pubblico sotto il cielo dell’estate. Il “Fiera di Me Summer Tour” fa tappa anche il 21 luglio alle 22 in Sardegna con destinazione Porto Cervo, quello che più ogni altra ha accolto ogni genere di contaminazioni trasformandoli in valori preziosi da custodire. Il borgo, di conseguenza, è il posto perfetto per questo viaggio fatto di suoni ed emozioni, dove la musica diventa abbraccio collettivo, festa condivisa, energia.

Irene Grandi sarà accompagnata dalla sua band portando in scena i brani più amati del suo repertorio in una scaletta vibrante, tutta da cantare, ballare e vivere insieme. Per il pubblico sarà un’occasione unica per trascorrere un’estate di musica sincera, libera, potente, che parla di lei, della sua storia e di tutti noi.

Irene Grandi festeggia la sua lunga carriera con una serie di concerti straordinari che svelano tutti i piccoli particolari della sua avventura nel pop italiano, iniziata nel 1994. Un percorso costellato di successi discografici (alcuni dei quali sono già stati e saranno ripubblicati in vinile grazie a una rinnovata sinergia con Warner Music), collaborazioni e sperimentazioni musicali arricchiti oggi da nuovi singoli tutti da vivere: “Fiera di me”, che dà anche il nome al tour, “Universo”, che rinnova la collaborazione con Francesco Bianconi dei Baustelle (già autore di “Bruci la città” e “La cometa di Halley”), e il più recente “Favole”, pubblicato l’11 aprile scorso.

Sul palco con Irene, per queste date estive, una band di cinque straordinari musicisti, che la affiancheranno in una serie di concerti volti a far riscoprire alcune gemme nascoste della sua produzione, accanto ai grandi classici e alle nuove canzoni: Max Frignani alla chitarra, Piero Spitilli al basso, Fabrizio Morganti alla batteria, Marco Galeone alle tastiere e Titta Nesti, che porterà il suo contributo come corista e polistrumentista. La direzione musicale è di Marco Sabiu.

Riccardo Lo Re

Irene Grandi: ph Luca Brunetti