In Gallura traffico in crescita durante le feste di Pasqua
A stabilirlo è il report degli aeroporti del Nord Sardegna che confermano il trend positivo degli spostamenti sull’isola del Mediterraneo
Con le festività di Pasqua è finalmente cominciata la stagione in Sardegna e in Gallura. Una buona notizia che trova conferma nei numeri contenuti nel report degli aeroporti del Nord Sardegna. Se c’è infatti un elemento in grado di stabilire quando siano importanti le festività pasquali per una destinazione come la Gallura sono proprio questi dati che mostrano un trend positivo per gli aeroporti della zona nord dell’isola. Ad Alghero e a Olbia sono arrivati oltre 95.000 passeggeri tra il 17 e il 22 aprile, grazie a oltre 100.000 posti offerti e 578 movimenti previsti. Rispetto allo stesso periodo del 2024 (quando la Pasqua cadeva a fine marzo), si è registrata una crescita significativa che si aggira intorno al +39%. Di fatto, oltre 26.000 passeggeri in più.
Nel caso dello scalo di Olbia sono approdati oltre 65.000 passeggeri, con 370 movimenti complessivi nelle giornate di festa. Ciò è stato possibile grazie a un network formato da 46 collegamenti (13 nazionali e 33 internazionali) garantiti da 13 compagnie aeree da/per 10 Paesi. Rispetto alla Pasqua 2024 si è registrato un incremento di oltre il 30% nei volumi di passeggeri e movimenti. Una crescita rilevante che è supportata da un aumento dell’interesse dei turisti provenienti dai mercati esteri. L’offerta internazionale è cresciuta del +35%. E ciò dimostra quanto l’aeroporto di Olbia sia diventato centrale nello sviluppo di un’offerta turistica di qualità. Un modello che unisce tutte le bellezze naturalistiche presenti sul territorio e il ricco patrimonio storico e archeologico trasformando la Sardegna nella meta perfetta per una vacanza sostenibile e responsabile, abbracciando un nuovo modo di viaggiare consapevole e in armonia con la natura
Riccardo Lo Re