Il concerto alla luna di Maria Luigia Borsi e del Duo Baldo
Lo spettacolo si svolgerà il 10 agosto alle 10 nella Piazzetta Centrale. Un concerto dove la musica incontra il puro divertimento
Un soprano di successo come Maria Luigia Borsi. Un duo di talento – formato dal violinista Brad Rapp e dal pianista Aldo Gentileschi – che non rinuncia a un tocco di sana follia. Ci sono quindi tutti i presupposti per una serata speciale prevista il 10 agosto alle 22 nella iconica Piazzetta Centrale di Liscia di Vacca. Già, fra gli appuntamenti più attesi torna anche quest’anno il Concerto alla Luna. Uno spettacolo rivolto a grandi e piccini dove la musica si andrà a intrecciare con il puro divertimento. Tutta l’effervescenza e la bravura dei tre artisti saranno messe in scena in un concerto di musica classica che si discosta per uno stile originale e innovativo.
Le sinfonie restano al centro di questo spettacolo con celebri arie d’opera e deliziosi brani per violino e pianoforte. Ma di questa partitura non mancherà del sano intrattenimento per il pubblico di Porto Cervo. Una sinfonia leggera che guiderà i tre interpreti suggerendo loro movimenti, interazioni e talvolta malintesi.
Maria Luigia Borsi ha già avuto modo di dimostrare il suo talento a livello internazionale diventando in poco tempo una delle cantanti più interessanti della sua generazione. La sua bravura le ha permesso di collaborare con i più grandi direttori d’orchestra del nostri tempi, fra i quali Lorin Maazel, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Daniele Rizzi e Yannick Nézet-Séguin. Tra le sue interpretazioni più iconiche ricordiamo il ruolo di Liù nella Turandot al Teatro alla Scala, e quello di Violetta ne La traviata sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia, per la storica riapertura. Uno spettacolo diretto da Lorin Maazel con la regia di Robert Carsen.
Il Duo Baldo, formato da Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte, ha raggiunto il successo il 24 aprile 2004 quando è stato invitato dalla “Fondazione Arpa” per accompagnare il tenore Andrea Bocelli. Il duo negli anni è cresciuto, e grazie alla sua capacità è riuscito a calcare molti teatri prestigiosi come il National Concert Hall di Taipei, il Beijing Concert Hall e il Festival di Salisburgo.
Porto Cervo avrà quindi l’occasione di riunire questo trio pirotecnico che, con gusto e ironia, saprà mettere in campo un talento sconfinato senza rinunciare a giocare che, in inglese, coincide per altro con l’atto di suonare uno strumento musicale.
Riccardo Lo Re