I capolavori di El Greco a Palazzo Reale di Milano
Per la prima volta gli spazi del Piano Nobile ospiteranno 40 opere dellโartista cretese
Lo splendore del Siglo de Oro trova casa a Palazzo Reale di Milano. A partire dallโ11 ottobre e fino al 24 febbraio 2024 le sale del Piano Nobile del museo ospiteranno per la prima voltaย la mostra El Grecoย dedicata allโopera del celebre pittore Domรญnikos Theotokรณpoulos, artista del XVI secolo e considerato uno dei piรน importanti pittori del periodo tardo rinascimentale e uno dei precursori del movimento artistico del barocco.
Lโesposizione โ curata da Juan Antonio Garcรญa Castro, Palma Martรญnez โ Burgos Garcรญa e Thomas Clement Salomonรจ โ ripercorre lโevoluzione artistica di El Greco attraverso il viaggio dellโartista lungo le cittร del Mediterraneo e gli incontri con i grandi maestri dellโarte italiana dellโepoca, come Michelangelo, Tiziano e Tintoretto. A metร tra percorso biografico ed artistico, la mostra si compone di oltre quaranta opere mutuate da prestiti internazionali e suddivise in cinque aree tematiche che ripercorrono le diverse fasi pittoriche dellโartista cretese: dallโiniziale produzione di icone a Creta fino al suo apprendistato in Italia e lโinfluenza degli artisti italiani, alla sua fase di lavoro a Toledo, in Spagna, caratterizzata da opere religiose e devozionali. Per ultimo, la mostra include anche una sezione dedicata al ritorno allo stile delle icone bizantine, la cui visione religiosa รจ pienamente visibile nelle sue versioni dellโApostolato e della Veronica col Volto Santo, e una parte conclusiva con lโopera mitologica Laocoonte.
La mostra รจ prodotta da Palazzo Reale in collaborazione con MondoMostre ed รจ promossa dal Comune di Milano Cultura, con il patrocinio dellโAmbasciata di Spagna in Italia. Inoltre, lโesposizione sarร affiancata da un catalogo pubblicato da Skira Editore, contenente numerosi contributi e approfondimenti sulle diverse sezioni e opere esposte.
Francesco di Nuzzo