I Beatles a Porto Cervo, da George Harrison a Ringo Starr
Tra il 1968 e il 1969 furono Ringo Starr e George Harrison a scegliere Porto Cervo come meta delle loro vacanze estive
Sono gli anni Sessanta. Il mondo è ai loro piedi. E il Consorzio Costa Smeralda diventa il loro buen retiro estivo. Ringo Starr e George Harrison sono tra le persone più famose del pianeta. Anche più di Gesù Cristo, come disse John Lennon. Ma sono anche tra i primi a scegliere la nuova creatura turistica del principe Karim Aga Khan come luogo in cui trovare un po’ di relax a debita distanza dalle folle impazzite. Tra tuffi in un mare da sogno e ore passate sotto il sole caldo della Gallura, i due Beatles soggiornano per diverso tempo nella neonata destinazione gallurese. La loro permanenza entra subito nella storia. Basti solo pensare che qui, a Porto Cervo, Ringo Starr ha addirittura composto una canzone. Roba da leggenda.
L’arrivo di Ringo Starr
Il Consorzio Costa Smeralda era stato fondato solo pochi anni prima. E i turisti, all’epoca, atterravano lungo la pista dell’aeroporto di Venafiorita di Olbia, oggi dismesso. Volavano sugli aerei Alisarda, la compagnia fondata dallo stesso Aga Khan, e poi, una volta messo in piede in Sardegna, venivano accompagnati fino a Porto Cervo. Ringo Starr, batterista dei Beatles, arrivò il 22 agosto del 1968 insieme alla moglie di allora, Maureen Cox. Il batterista britannico passò in tutto due settimane in Sardegna. E qui compose anche Octopus’s Garden, brano che nel 1969 sarebbe stato incluso nell’album Abbey Road e che era stato ispirato da un racconto fatto da un marinaio.
La volta di George Harrison
L’estate successiva, invece, arrivò il chitarrista dei Beatles: George Harrison. Sbarcò il 1° giugno del 1969 insieme alla moglie, la modella Pattie Boyd. Il musicista inglese passò ben 22 giorni a Porto Cervo. La Rai realizzò anche un servizio per raccontare la sua vacanza in Sardegna, con tanto di filmato in bianco e nero in cui si vede il chitarrista prendere il sole a Porto Cervo. Inutile dire che la sua presenza, come quella di Ringo Starr l’anno precedente, scatenò una certa euforia tra i fan galluresi dei Beatles. I più fortunati riuscirono ad avvicinarsi e qualche ragazzo, oggi settantenne, riuscì anche a tornare a casa con una fotografia.
Dario Budroni
Foto: George Harrison in un fermoimmagine del servizio della Rai

Article by Dario Budroni
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.