Grande partecipazione per la “Smeralda Holding Blue Day”
Sabato 10 maggio si è tenuta la pulizia dei fondali della Marina di Porto Cervo. Un evento, organizzato da Smeralda Holding, che fa parte dell’AgendaBLU 2025
Buona la prima per l’AgendaBLU 2025. La giornata ecologica “Smeralda Holding Blue Day”, organizzata dalle 8:30 di sabato 10 maggio da Smeralda Holding e Marina di Porto Cervo, è stata un vero successo considerando la vasta partecipazione di pubblico. Il tutto è cominciato con la pulizia dei fondali vicino alla Marina Nuova e al Porto Vecchio di Porto Cervo in collaborazione con le autorità locali e regionali e grazie al contributo volontario di sub professionisti e associazioni del territorio che hanno preso parte al progetto.
Il programma del Gruppo “Smeralda Holding per il Territorio” si è posto come obiettivo di promuove eventi e opportunità per la comunità locale che abbiano come tema la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e lo sviluppo sostenibile dell’area.
«Come Smeralda Holding, siamo felici di poter contribuire con azioni concrete alla salvaguardia dell’ambiente – ha commentato Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding -. Iniziative come Smeralda Holding Blue Day e AgendaBLU 2025 rappresentano un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, istituzioni, associazioni, aziende, cittadini e operatori turistici nel perseguimento dell’obiettivo comune di tutelare il mare e il patrimonio naturale».
“Smeralda Holding Blue Day” ha avuto la forza di avere alla sua parte il supporto supporto del Consorzio Costa Smeralda, dello Yacht Club Costa Smeralda e del personale qualificato per permettere la riuscita del progetto: la Guardia Costiera, i Carabinieri con i nuclei subaquei, la Componente Navale della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Sassari con il nucleo soccorso subacqueo e acquatico.
All’appuntamento ha preso parte anche un gruppo coeso rappresentato dalle associazioni locali a sostegno del personale della Marina di Porto Cervo e della Società G&P Multi Service S.r.l. per lo smaltimento dei rifiuti raccolti: i sommozzatori delle ditte private DILAMAR S.r.l., STEMAR S.r.l., Leila Diving Center, Area11 DIVING CENTER, Treforsail srl, Lavori Marittimi PIN srl, CNR-IAS Consiglio nazionale delle ricerche di Torregrande.
I rifiuti raccolti sui fondali nel corso delle 4 ore di attività sono nettamente inferiori a quelli recuperati negli anni precedenti grazie anche alle attività ecologiche svolte negli anni passati. L’Associazione Promozione Sociale APS Porto Cervo ha allestito e preparato il pranzo offerto dalla Marina per i numerosi partecipanti, mentre il Nelson Pub ed Esmeralda Bazar hanno provveduto alle bevande.
Riccardo Lo Re
CREDIT FOTO: Emanuele Perrone.