top

La musica di Ermal Meta pronta a incantare Porto Cervo

Il cantautore sarà protagonista di una serata spettacolare il 31 luglio nella Piazzetta Centrale rivivendo tutti i suoi successi da artista

Ha vinto il Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano Non mi avete fatto niente. Ha partecipato all’Eurovision Song Contest a Lisbona conquistando la quinta posizione. Ha pubblicato cinque album e collaborato con i più grandi artisti italiani scrivendo brani a molti interpreti del nostro Paese come Emma, Francesco Renga, Patty Pravo, Marco Mengoni e Francesca Michielin. Tutto questo è il lavoro di un solo artista, Ermal Meta, ospite di uno degli eventi musicali più attesi dell’estate. Giovedì 31 luglio, alle 22, sarà protagonista di una serata imperdibile nella suggestiva cornice della Piazzetta Centrale di Porto Cervo.

Il cantautore, uno artisti più amati del panorama musicale italiano, si presenterà al grande pubblico partecipando a un evento straordinario che rientra nel calendario musicale dell’estate color smeraldo. Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi conosce a menadito il percorso del cantante che, con il suo nuovo tour “Live 2025”, dall’11 giugno sta girando per i palchi estivi e le località esclusive come Porto Cervo. Dopo una tournée di successo nei principali teatri italiani, Ermal Meta non ha più smesso di incantare il pubblico sul palco in quello che è a tutti gli effetti un viaggio musicale accompagnato dalla buona musica e da un repertorio capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

È infatti un periodo ricco di soddisfazioni per Ermal Meta che, oltre al tour, ha condotto per il secondo anno il Concerto del Primo Maggio a Roma. In questo momento è in radio e sulle piattaforme digitali con il nuovo singolo “Ferma gli orologi”. Il 13 maggio è poi uscito il suo secondo romanzo dal titolo “Le camelie invernali”.

Due mesi più tardi Ermal Meta approda in Sardegna con uno spettacolo che intreccia musica e parole in un racconto intimo e vibrante, in perfetto equilibrio tra poesia – grazie ai suoi brani celebri e ad alcuni inediti tutti da ascoltare  – e sperimentazioni sonore che daranno un tocco di originalità a un luogo speciale come Porto Cervo.

Riccardo Lo Re