Apre il sipario sul Classical Music Festival Costa Smeralda
Un appuntamento prestigioso atteso a settembre come ogni anno dagli amanti della musica che frequentano Porto Cervo
Nel mese tradizionalmente dedicato alla vela mondiale, con le regate Rolex che attirano appassionati da tutti i continenti, ritorna al Conference Center di Porto Cervo il โClassical Music Festival Costa Smeraldaโ, organizzato dal Consorzio smeraldino presieduto da Renzo Persico e diretto da Massimo Marcialis. Nelle edizioni precedenti hanno partecipato grandi concertisti come i pianisti Martha Argerich e Ivo Pogorelic, il Trio archi e pianoforte con Massimo Quarta, Enrico Dindo e Pietro De Maria, i violinisti Roman Kim e Dejan Bogdanovich, il trombettista Sergej Nakariakov, la violista Lyda Chen-Argerich e molti altri. Lโapertura รจ fissata per il 4 settembre e sarร affidata allโOrchestra Antonio Vivaldi di Venezia con i suoi solisti dโeccezione. A guidarla il Konzertmeister Guglielmo De Stasio, violinista e anima del Festival. Gli artisti ospiti, tutti illustri concertisti vincitori di numerosi premi internazionali, eseguiranno musiche di Vivaldi, Bach e Mendelssohn Bartholdy. Il secondo appuntamento, previsto per il 6 settembre e dedicato ai giovani talenti in ascesa, vedrร esibirsi la giovane pianista, ma giร tanto acclamata dal pubblico e dalla critica internazionale, Theodosia Ntokou.
Di grande interesse la proposta musicale che il pubblico potrร ascoltare per lโoccasione con capolavori immortali di Beethoven e Mozart: la virtuosa greca eseguirร il Terzo Concerto beethoveniano per pianoforte e orchestra, accompagnata dallโOrchestra Antonio Vivaldi di Venezia che concluderร la serata con la Piccola Serenata Notturna del genio di Salisburgo.
Grande attesa lโ8 settembre per la terza serata dedicata ai Grandi Interpreti della Storia della Musica. Questa edizione del Festival ospita il Maestro Mischa Maisky leggenda del Violoncello.ย Il programma prevede il Concerto Brandeburghese di J.S. Bach per archi con la partecipazione del Maestro Maisky e a seguire il Concerto in Do maggiore per Violoncello e orchestraย di F. J. Haydn. La quarta e conclusiva giornata รจ tutta per le eccellenze italiane nel mondo. A rappresentare questa categoria sarร il contrabbassista Gabriele Ragghianti. Virtuoso tra i piรน acclamati a livello internazionale, รจ contrabbasso solista dei โSolisti Venetiโ. Svolge anche unโintensa attivitร didattica come Docente al Conservatorio di Lucca e al Royal College di Londra. Assieme allโOrchestra Antonio Vivaldi di Venezia, verranno proposti alcuni capolavori di Grieg e Bottesini. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.30 e saranno a ingresso libero.
Gigi Maestri

Article by
CS Journal รจ la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identitร del Consorzio e tutte le realtร del territorio.