top

Cinque incontri con gli autori a Cannigione

Giovanni Floris e Daniele Bossari tra i protagonisti della rassegna letteraria Liberamente Sopra le Righe

Sarà un’estate ricca di eventi in Gallura. Dopo i primi appuntamenti a Porto Cervo, la piazza di Cannigione si riaccende ospitando, per il sesto anno consecutivo, la rassegna letteraria Liberamente Sopra le Righe. «Un progetto culturale che vogliamo far crescere di anno in anno, grazie anche a maggiori investimenti, e che si contraddistingue per la qualità e la fluidità dell’offerta pensata per raggiungere diversi target, approfondendo tematiche varie e di attualità – afferma Valentina Geromino, delegata alla Cultura -. Grazie al brillante lavoro dell’associazione culturale Liberamente Me e della sua direttrice artistica, Maria Antonietta Azara, la rassegna trova sempre più riscontri anche in ambito nazionale, tanto da attirare nomi illustri del mondo della cultura e dello spettacolo».

Si comincia sabato 20 luglio, alle ore 21.30, in piazza S. Giovanni Battista a Cannigione con il delegato regionale della SISS e storico sportivo Mario Fadda e lo storico e giornalista Umberto Oppus autori di “Gigi Riva. Il campione, l’amico, il mito”, edito da Carlo Delfino editore.

Il 24 luglio sarà invece il turno del giornalista televisivo Giovanni Floris, volto noto di Dimartedì in onda su La7. Per l’occasione porterà il suo memoir letterario “L’essenziale. Appunti di un lettore avventuroso” edito da Solferino, con il quale racconta il suo personale rapporto con i libri e le letture fondamentali che lo hanno accompagnato durante gli anni della formazione, ripercorrendo varie fasi della sua vita professionale.

Daniele Bossari, conduttore televisivo e radiofonico, il 30 agosto presenterà  “Cristallo. Viaggio alla scoperta delle pietre e del loro potere” edito Mondadori. Un viaggio interiore e fisico che l’autore ha compiuto a cavallo tra scienza e misticismo, corpo e spirito, cura e fede, alla ricerca della verità sui poteri delle pietre.

Il 2 agosto sarà il turno del fotografo arzachenese Giuseppe Contini che presenta “Il sentiero degli stazzi. Alla ricerca della Rosa Canina” edito da Carlo Delfino Editore. Un memoir capace di catapultare il lettore nella Gallura degli stazzi, non solo con i ricordi di chi ha vissuto quel mondo da bambino arricchiti da una galleria di immagini inedite.

A chiudere la rassegna sarà l’attrice e scrittrice Francesca Reggiani. Una maestra della comicità italiana che  l’11 agosto si racconterà in “Spettacolare. Finché c’è vita c’è satira” edito La Lepre edizioni. In quest’opera, con sguardo intelligente e dissacratore, ma anche pieno di empatia, l’autrice ripercorre le tappe della sua vita di donna di spettacolo, dal laboratorio di Gigi Proietti, al suo esordio con Fellini.

Riccardo Lo Re

Article by

CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.