A Cala Granu il YCCS Clean Beach Day
Gli studenti delle scuole secondarie si daranno appuntamento il 4 giugno alle 9:30 insieme ai ricercatori del CNR di Oristano.
Proseguono le attività dell’AgendaBLU 2025, il programma che mette insieme delle azioni concrete per la tutela dell’ambiente. La divulgazione ha in questo caso un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità ambientale. Uno strumento utile se utilizzato nel modo corretto grazie al supporto di associazioni, fondazioni, aziende e volontari. Il viaggio continua e questa volta fa tappa in uno dei luoghi più autentici della Sardegna. Il 4 giugno torna infatti il Clean Beach Day, l’iniziativa dello Yacht Club Costa Smeralda. Un appuntamento che mostra quanto anche il più piccolo gesto possa davvero fare la differenza nel mantenere gli equilibri stabiliti dalla natura.
Il progetto si terrà alle 9:30 a Cala Granu, una delle spiagge più belle della Sardegna. Tutti i turisti rimangono ammaliati per la sua sabbia bianca e il mare cristallino a pochi passi da Porto Cervo. È un luogo che non smette mai di stupire vista la sua infinita bellezza capace di travolgere chiunque la osserva. Metteteci le sfumature verde smeraldo, mescolatele con il blu intenso, e il gioco è fatto. Ma questa tavolozza di colori va tutelata con ogni mezzo. Le parole, infatti, non bastano più. Servono iniziative virtuose che promuovono una maggiore consapevolezza su temi legati all’ambiente. Allora quale migliore occasione di trascorrere una giornata a contatto con la natura di Porto Cervo, con le sue dune e la sua macchia mediterranea che fino ad oggi hanno resistito alla prova del tempo.
Il progetto coinvolgerà 115 alunni delle prime classi delle scuole secondarie di primo grado di Arzachena e Abbiadori impegnati nella rimozione delle micro plastiche a Cala Granu dopo aver partecipato alle lezioni degli esperti del CNR di Oristano.
Riccardo Lo Re
Credits: Marcello Chiodino