Arzachena investe sul futuro con nuove attività formative
Il resoconto del 2024 della partnership tra il Comune e l’Azienda Speciale camerale Promocamera
Sette percorsi formativi e quattro corsi attivati per un totale 188 ore di lezione. Sono i numeri di un’annata ricca di soddisfazioni per il Comune di Arzachena che dal 2023 ha deciso di investire sul futuro del territorio. Il Protocollo di Intesa siglato tra l’amministrazione comunale e l’Azienda Speciale camerale Promocamera ha dato i suoi frutti considerando gli obiettivi e gli interessi comuni: lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e manageriali nella Pubblica Amministrazione, la valorizzazione e promozione delle produzioni enogastronomiche; la creazione di reti di partenariato istituzionale ed economico sia in Italia che all’estero.
Il percorso è chiaro: favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio di Arzachena e della Gallura più in generale, attraverso la programmazione e realizzazione di azioni finalizzate a stimolare un percorso virtuoso di crescita imprenditoriale, aggiornamento delle competenze manageriali, valorizzazione e promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Francesco Carboni, Presidente di Promocamera, è soddisfatto di questa collaborazione con il Comune: “Promocamera è un facilitatore di opportunità di sviluppo per il business delle imprese che operano su tutto il territorio del Nord Sardegna e, grazie alle risorse economiche delegate dalla Camera di Commercio di Sassari, metterà a disposizione degli operatori economici locali una serie di importanti e qualificati servizi ad alto valore aggiunto destinati all’aggiornamento delle competenze imprenditoriali e manageriali, al sostegno della competitività sui mercati locali ed esteri, alla transizione verso il digitale, alla valorizzazione e promozione delle eccellenze produttive e turistiche locali. La Struttura tecnica di Promocamera agirà attraverso un qualificato network di professionisti ed esperti iscritti al suo Centro di Competenze Transfrontaliero, che potranno supportare ed assistere anche in maniera personalizzata tutte le imprese interessate”.
Osservando i percorsi di formazione manageriale sono stati quattro i corsi attivati: Assistenza tecnica alla creazione d’impresa (32 iscritti); l’evoluzione del RUP, con un focus sul nuovo codice degli appalti (18 iscritti); Project Management (21 adesioni); il Controllo di Gestione nelle PMI (21 adesioni). Attività che servivano a stimolare un percorso virtuoso di crescita imprenditoriale.
Per il Sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, il Protocollo di Intesa con Promocamera “rappresenta un’opportunità concreta per supportare lo sviluppo economico del nostro territorio. Le attività realizzate nel 2024 hanno seguito gli obiettivi concordati, puntando sul rafforzamento delle competenze, la valorizzazione delle produzioni locali e la creazione di collaborazioni istituzionali ed economiche”.
Per il 2025 il Comune punta a implementare le attività formative rafforzando la competitività del le imprese e le competenze degli Enti del territorio con modelli e metodologie didattiche aggiornate e innovative
Riccardo Lo Re

Article by
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.