top

A Porto Cervo lo spettacolo travolgente dei Neri per Caso

Il gruppo a cappella più famoso d’Italia si esibirà ufficialmente il 25 agosto alle 22 alla Piazzetta Centrale del borgo gallurese

Musica. Musica. Tanta musica a Porto Cervo. Il Consorzio Costa Smeralda ha in serbo altri grandi appuntamenti per una stagione ancora tutta da vivere.  Lunedì 25 agosto sarà la volta dei Neri Per Caso, il gruppo a cappella più famoso d’Italia. Originario di Salerno, si esibirà nella Piazzetta Centrale del borgo gallurese alle 22 regalando momenti intensi e travolgenti di grande musica al pubblico delle grandi occasioni.

Per conoscere da vicino i Neri per Caso bisogna partire dall’edizione di Sanremo Giovani nel 1994. Nel portare la cover di Donne di Zucchero Fornaciari, sono riusciti a qualificarsi alla sezione “Nuove Proposte” della successiva kermese sanremese. Il gruppo si presenterà con un brano che presto si trasformerà in una hit di successo: “Le ragazze”. Il loro disco, che prende spunto proprio dalla canzone portata a Sanremo, ottiene ben 6 dischi di platino e 700.000 copie vendute.

I Neri per Caso nel loro  secondo disco, Strumenti, aggiungono alla loro voce strumenti acustici, elettronici e percussioni generando qualcosa di assolutamente originale alle loro canzoni. E non si fermano qui. Grazie al brano Mai più sola di Claudio Mattone, al Festival di Sanremo riescono a strappare il quinto posto tra i big. A questo traguardo vanno aggiunte le svariate collaborazioni con alcuni degli artisti più conosciuti a livello italiano: Lucio Dalla, Gino Paoli, Claudio Baglioni, Renato Zero, Mario Biondi e internazionale (Bobby McFerrin). Nel 2018 riapprodano al festival partecipando al duetto con Elio e le Storie Tese nel brano Arrivedorci. Lo stesso accadrà nel 2021 quando a chiedere di esibirsi sarà  Ghemon in un medley dedicato alle donne dal titolo L’Essere Infinito (L.E.I.).  Più tardi torneranno in televisione al GialappaShow dopo aver già collaborato con la Gialappa’s Band nel programma “Mai dire gol”. Nel 2025 l’ultima esibizione al Festival di Sanremo con Massimo Ranieri. Un’interpretazione magistrale che ha reso omaggio a Pino Daniele con il brando Quando.

Riccardo Lo Re