top
Porto Cervo

A Porto Cervo arriva il teatro poetico per bambini di KronicoKab

La compagnia sassarese di Nadia Imperio protagonista del primo appuntamento del mese di luglio

Venerdì 18 luglio i più piccoli potranno davvero sognare. Nella suggestiva cornice della spiaggetta di Piazza Centrale, alle 19:30, andrà in scena Camminando sotto il filo, uno spettacolo incantato di kabarett per marionette a filo firmato dalla compagnia sassarese KronicoKab, fondata dall’artista Nadia Imperio.

L’evento, che rientra nel calendario estivo promosso dal Consorzio Costa Smeralda, rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi al teatro di figura. Una forma espressiva ricca di fascino e in crescita in Sardegna. Con un linguaggio visivo poetico e senza filtri, Camminando sotto il filo intreccia atti unici capaci di emozionare spettatori di ogni età. Non a caso, lo spettacolo ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali. Motivo per cui anche gli adulti avranno modo di riempire gli occhi di meraviglie.

KronicoKab, fondata a Ossi nel 2017,  è una compagnia indipendente che fa della sperimentazione artistica e dello studio della marionetta le loro attività principali. Il lavoro di Nadia Imperio – artista poliedrica che alterna le tournée in Italia e all’estero a laboratori nelle scuole, biblioteche e centri culturali – punta a mostrare le potenzialità espressive di un’arte antica, capace di raccontare il presente con delicatezza e profondità.

In un’isola come la Sardegna, dove il teatro di figura fatica ancora a trovare una tradizione radicata, iniziative come questa diventano delle preziose occasioni per  capire questo pezzo di teatro popolare in grado di trasmettere pensieri, sentimenti, visioni del mondo e di generare cambiamento nella società moderna.  KronicoKab, con uno sguardo curioso sul mondo e un approccio artigianale e autentico verso il presente, cerca quindi di osservarlo e di interpretarlo servendosi dell’arte come forma espressiva di assoluta qualità. L’unica capace di costruisce ponti tra generazioni, linguaggi e culture diverse grazie all’inventiva dei suoi autori.

L’invito è di lasciarsi sorprendere dalla magia del teatro a Porto Cervo. L’ingresso, come sempre, è libero e gratuito.

Riccardo Lo Re