top

Un mondo tutto suo: all’asta vestiti e oggetti di Freddie Mercury

1500 lotti saranno messi all’asta da Sotheby’s a partire da settembre

“I want it all and I want it now” cantava Freddie Mercury, celebre frontman e anima dei Queen, e sembra proprio che la sua vita abbia incarnato appieno questa filosofia. Grande appassionato d’arte, la sua collezione presenta opere di grande qualità rimaste custodite fino ad oggi nella sua abitazione di Garden Lodge, a Londra. Dopo oltre trent’anni dalla sua scomparsa Mary Austin, amica storica e unico amore femminile del leader dei Queen, ha incaricato la casa d’aste Sotheby’s della vendita di 1500 lotti provenienti dalla collezione privata di Freddie Mercury. Dopo la scomparsa del cantante la Austin ereditò la casa situata nel quartiere londinese di Kensington, oltre che metà del patrimonio, pari a 10 milioni di sterline. In una recente dichiarazione, la donna ha spiegato che ha deciso di chiudere questo capitolo della sua vita attraverso un’asta perché sarebbe stato un modo che Freddie avrebbe particolarmente apprezzato, in quanto grande collezionista. La Austin spera così di riuscire a condividere con il mondo tutte le diverse sfaccettature della vita di Freddie, sia pubbliche che private, e far sì che il suo spirito artistico sia compreso e celebrato.

A partire dal 6 settembre la casa d’aste inglese presenta “Freddie Mercury: A World of His Own”, una serie di sei aste dedicate che offrono ai visitatori l’opportunità di esplorare – e possedere – il mondo privato del celebre musicista attraverso la sua collezione personale di opere d’arte e memorabilia. Le aste si terranno presso la sede di Sotheby’s London, dove i pezzi più pregiati della collezione privata di Freddie Mercury saranno messi in vendita al miglior offerente per la prima volta in assoluto. Tra gli oggetti più interessanti tra quelli proposti spiccano sicuramente la “regalia” composta dalla corona e mantello indossati dall’artista durante l’esibizione di ‘God Save The Queen’ durante il suo ultimo tour con i Queen nel 1986. L’asta comprende anche i testi autografi di alcune sue canzoni più celebri e diversi oggetti d’antiquariato, tessuti e opere giapponesi. Le aste saranno precedute da una mostra evento visitabile dal 4 agosto fino al 5 settembre. La collezione sarà esposta anche nelle sedi di New York e Hong Kong a partire da giugno, con ingresso libero per il pubblico. “Mi piace essere circondato da cose splendide.” scherzava l’artista “Voglio condurre una vita vittoriana, circondato da uno squisito disordine.” Ora finalmente fan e appassionati di tutto il mondo potranno osservare da vicino e come mai prima d’ora il “disordine artistico” di una delle personalità più influenti della musica rock.

Francesco di Nuzzo

About author