top

Lino Fois e le sue splendide collezioni

Allestita al Temporaryย Storing di Cagliari, la mostra riunisce le sue opere piรน rappresentative caratterizzate dal suo tratto poetico

รˆ difficile immaginare lo stupore diย Maria Elvira Ciusa quando entrรฒ per la prima volta in contatto con il talento di Lino Fois, protagonista con le sue โ€œcollezioniโ€ al Temporaryย Storing di Cagliari.ย Voleva conoscere il suo stile, la sua verve creativa. Davanti a sรฉ si trovรฒ invece un mondo indecifrabile ma allo stesso tempo ricco di fascino. ยซQuando varcai la soglia che immetteva in tre ampi stanzoni dellโ€™atelier cโ€™era di tutto. Non sapevi se pensare a un deposito di un rigattiere anonimo- ma molto interessato allโ€™accumulo -, oppure ad una mente geniale che in quel luogo cosรฌ stipato di oggetti, trovava la sua dimensione onirica. Nel corso della conversazione optai per la seconda ipotesi, meravigliandomi di come riuscivo ad ambientarmi in quello spazio a dir poco bizzarroยป.

Lino Fois, nato nel 1959 a Santโ€™Antioco, dopo la Laurea al D.A.M.S. allโ€™Universitร  di Bologna con una tesi in Estetica dal titoloย Teorie e poetiche dellโ€™off camera fotografico, si รจ trasferito a Quartu Santโ€™Elena dove si รจ messo a esplorare nel mondo delleย arti visive. Dopo aver preso le distanze da una realtร  quotidiana comincia il suo viaggio che lo porta fino a confini della fantasia.ย Un immaginario spesso lontano dalla nostra routine ma dove lui assume il ruolo ยซdi un appassionato giocoliere, alla ricerca di un mondo perduto fatto di nostalgia, di giochi di parole, di tempi lunghi, di nonsense e dร  voce al suo magma poeticoยป, afferma la curatrice della mostra. Tra le sue ispirazioni cโ€™รจ senza dubbio lโ€™attenzione allโ€™opere letterarie come quelle del noto scrittore Italo Calvino.

ยซArte e letteratura โ€“ conclude Ciusa โ€“ nei suoi lavori vivono un connubio perfetto. La poesia degli impercettibili gesti regna sovrana a ricordarci che il mondo รจ scritto a caratteri apparentemente indecifrabili, illeggibili come la scrittura che spesso appare nelle sue opere, quasi a commento di un racconto lieve, ma profondamente significativo. Il suo alfabeto irriconoscibile diventa espressione di un flusso di coscienza sempre vigile a registrare i moti dellโ€™anima, che si nutre di poesia e che sa che questa รจ impalpabile, ma necessaria per il nostro vivereยป.

Riccardo Lo Re

About author