top
EnjoyTravel

EnjoyTravel, la Costa Smeralda nella top 10

Il sito specializzato nel noleggio di auto ha inserito la Costa Smeralda tra le mete italiane perfette per i travel blogger

Il travel blogger è prima di tutto un appassionato. Una figura che è riuscita a trasformare la sua passione in un lavoro, mostrando tutta l’offerta turistica di un determinato luogo. Instagram è da ormai un po’ di tempo il suo album fotografico. Storie, reel, post. Qualunque evento viene subito impresso nei pixel dello smartphone, compreso il nostro. Il meccanismo è lo stesso. La vacanza diventa molto spesso l’occasione di condividere il nostro racconto, cominciando con delle foto dal luogo in cui si risiede fino ai filmati che immortalano i momenti più belli del nostro soggiorno. I travel blogger che girano l’Italia per documentare le bellezze che si trovano in regioni come la Sardegna, con la Costa Smeralda tra le mete più frequentate durante l’anno. Il sito enjoytravel.com, portale leader nel noleggio di auto, ha deciso di mettere insieme tutte le suggestioni di questi autori, legandoli insieme in una vera e propria classifica. Il risultato è una lista ricca di spunti per il turista che decide di venire in Italia, un percorso a tappe che mette insieme 15 posti incantevoli da visitare almeno una volta nella vita.

Costa Smeralda, il mare dove potersi specchiare

«Se dovessi far vedere a qualcuno il mare con lacqua più bella al mondo, non andrei lontano ma rimarrei in Italia». Così afferma Gianluigi Traversini, il travel blogger che ha scelto la Costa Smeralda tra le sue mete che più le sono entrate nel cuore. Merito di una natura incontrastata, che si esprime con dei colori intensi e spettacolari, rievocando l’immagine di una terra incontaminata. «In Sardegna è ovunque bellissimo, ma in Costa Smeralda ha davvero qualcosa in più. Meta degli yacht più grandi del mondo e della moda di alto livello, la Costa Smeralda dà lopportunità a tutti di passeggiare nelle pregiate cittadine di Porto Cervo o di ritrovarsi nelle discoteche che la rendono famosa».

La Costa Smeralda è ovunque

A colpire in particolar modo sono le sue spiagge. Dei luoghi celestiali dove poter vivere delle esperienze magiche e irripetibili. Il bello di queste aree è che sono sparse in tutta la zona di Porto Cervo, lasciando al turista tutta l’opportunità di scoprirle come in una caccia al tesoro. «Basta prendere la cartina geografica – continua Traversini – e spostarsi quasi casualmente alla scoperta di una delle tantissime spiagge del litorale per scovare degli angoli di paradiso». I consigli non finiscono qui. Il travel blogger spende parte del suo commento all’Arcipelago della Maddalena, «circondato da un mare trasparente e dove da lontano, in quanto riserva naturale, si potrà osservare anche la famosa spiaggia rosa». Quella resa celebre dal film di Antonioni, Deserto Rosso.

Dopo questo lungo excursus alla scoperta del mare, la natura, e gli arenili con i suoi granuli di sabbia ricchi di sfumature, l’autore offre le sue ultime righe alle chicche di questa regione: «Concludo consigliando di cenare almeno una volta in uno dei tanti agriturismi della zona ed assaggiare il maiale, i piatti con il pane carasau e tutti gli altri prodotti locali».

Riccardo Lo Re

Ph Marcello Chiodino

Article by Riccardo Lo Re

CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla la Costa Smeralda. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.