top

Anche i pianoforti a coda Fazioli al Fuorisalone di Milano

Il design di questi straordinari strumenti rappresentano una vera e propria rivoluzione. Pianoforti come il modello M.Liminal che sarร  possibile provare fino a domenica 23 aprile

รˆ uno di quegli appuntamenti clou irrinunciabili della programmazione degli eventi milanesi.ย La Design Week con il Salone del mobile e il Fuorisaloneย rappresentano uno dei momenti piรน importanti non solo per entrare in contatto con le ultime novitร  in tema, ma anche per scoprire piรน da vicino la cittร . Entrare nei palazzi storici o cortili e abitazioni private, assistere ad esibizioni e performance legate al mondo del design in ambienti generalmente inaccessibili. E nel turbinio di eventi e iniziative non poteva di certo mancare quella legata a un grande marchio italiano. Un brand conosciuto per la musica. Perchรฉ quando si nominaย Fazioli,ย azienda leader nella produzione di pianoforti di altissima qualitร , non si puรฒ fare a meno di pensare alle incredibili storie di successo imprenditoriale che hanno reso il nostro Paese famoso nel mondo per lโ€™eccellenza delle produzioni. Nellโ€™ambito del Fuorisalone dunque, fino al 23 aprile sarร  possibile visitare lo Showroom Fazioli di Milano in via del Conservatorio e provare i modelli esposti tra i quali lโ€™M.Liminal, tra gli strumenti di design piรน leggendari prodotti dalla casa di Sacile. Lโ€™M.Liminal รจ uno strumento avveniristico che traduce lโ€™intraprendenza, lo sguardo al futuro, lโ€™ingegno e il continuoย slancio allโ€™innovazione. Si distingue per forme asimmetriche e insolite, abbinamenti cromatici e uso di materiali inediti. Ma non รจ rimasto lโ€™unico esemplare a testimoniare lo slancio allโ€™innovazione e la spinta tecnologica dellโ€™azienda Fazioli. Creazioni come i modelli Telus, Mirror, Kengo Kuma e Butterfly, nati dalla collaborazione con prestigiosi studi di architettura, restituiscono tutta lโ€™abilitร  tecnica del costruttore e la capacitร  di rispondere con lโ€™innovazione agli stimoli provenienti dal mondo del design. Innovare rimanendo nel solco della tradizione non รจ certo di facile applicazione in un campo quello dei pianoforti a coda, dove ogni minimo cambiamento รจ una vera e proprio rivoluzione. E non sempre digerita pacificamente dai pianisti che poi usufruiscono della bellezza e della magia di questi strumenti. Fazioli, piรน di tanti altri marchi รจ riuscita nel suo intento. Conquistando pianisti di fama mondiale che oggi non possono piรน fare a meno dei leggendari strumenti artigianali italiani. Perchรฉ entrare nellโ€™olimpo dei produttori di alta qualitร  di pianoforti come Stainway e Bosendorfer era vista come una missione impossibile.ย Impossibile che il fondatore, Paolo Fazioli, con la sua passione e caparbietร , ha reso possibile.ย Una storia nata nel 1981 e che ancora oggi applica la visione originaria in ogni fase del quotidiano lavoro del suo staff tecnico, composto da maestranze competenti e appassionate. Quarantโ€™anni di storia hanno permesso di cogliere tutto il meglio della tradizione e dellโ€™esperienza costruttiva e artistico-musicale maturata fra lโ€™Ottocento e il Novecento, di svilupparla criticamente alla luce dellโ€™evoluzione del gusto degli esecutori e del pubblico, contribuendo con soluzioni innovative al miglioramento dello strumento.

Davide Mosca

About author